Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
15 di 1039
Griglio Elena
Il rapporto tra gruppi, partiti e singoli eletti nel nuovo regolamento del Senato : spunti di riflessione a margine dell’esperienza comparata / Elena Griglio
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2022, n. 30, p. 53-87
Guerra Giovanni
Il garante del "vincolo esterno". Appunti sul ruolo del Presidente della Repubblica dopo Maastricht / di Giovanni Guerra
Democrazia e diritto. - 2022, n. 2, p. 101-129
Guerra Ylenia
Qualche riflessione su UPB e Corte dei conti : le ragioni che stanno alla base di una loro distinzione funzionale / Ylenia Guerra
Bilancio Comunità Persona. - 2022, n. 2, p. 67-82
Happacher, Esther
Die Reduzierung der Mitglieder des italienischen Parlaments durch das Verfassungsgesetz Nr. 1/2020 / Esther Happacher
In: Schadensrecht, Steuerrecht, Verfassungsrecht / von Michael Stürner, ... [et al.]. - Heidelberg : Müller, 2022. - p. 31-41. - (Jahrbuch für italienisches Recht ; 33/34)
Ibrido Renato
Prosegue, con ambizioni minime, il percorso di revisione dei Regolamenti parlamentari / di Renato Ibrido
Quaderni costituzionali. - 2022, n. 2, p. 361-364
Ignazi Piero -
Wellhofer E. Spencer -
Risso, Enzo
Elezioni e partiti nell'Italia repubblicana / Piero Ignazi, Enzo Risso, Spencer Wellhofer
Bologna : Il mulino, 2022. - 391 p. : ill. - (Saggi ; 934)
Imarisio Luca
L'illusoria razionalizzazione. Il "caso Petrocelli" e la sostituzione del Presidente di Commissione parlamentare / di Luca Imarisio
Quaderni costituzionali. - 42 (2022), n. 3, p. 584-587
Improta, Marco
Unpacking government instability : cabinet duration, innovation and termination events in Italy between 1948-2021 / Marco Improta
Quaderni di scienza politica. - 29 (2022), n. 2, p. 151-180
Lauro Alessandro
Tutte le strade portano a Roma? : La partecipazione all'elezione presidenziale al tempo della "certificazione verde" / Alessandro Lauro
Giurisprudenza costituzionale. - 2022, n. 1, p. 204-215
Lauro Alessandro
"In eligendo non fit interpretatio" : Da una illegittima interpretazione autentica alla "certezza del diritto in materia elettorale" / Alessandro Lauro
Giurisprudenza costituzionale. - 2022, n. 2, p. 738-749
Lauro Alessandro
Il conflitto di attribuzioni a tutela del singolo parlamentare : prospettive e problematiche di una via incerta / Alessandro Lauro
Bari : Cacucci, 2022. - 382 p. - (Studi di diritto pubblico. Nuova serie ; 14)
Lehner Eva
Nozione di incidentalità in materia elettorale e garanzia del principio democratico / Eva Lehner
Giurisprudenza costituzionale. - 2022, n. 6, p. 3051-3074
Lo Calzo Antonello
Le prassi parlamentari sul sindacato ispettivo nel contesto dell'emergenza sanitaria / Antonello Lo Calzo
In: Le prassi delle istituzioni in pandemia / a cura di Luca Bartolucci e Luca Di Majo. - Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - p. 147-168
Longhi, Luca
Il caso della mancata elezione del Presidente della Repubblica prima della scadenza del precedente mandato : un’ipotesi ricostruttiva / Luca Longhi
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2022, n. 13, p. 154-163
Luciani Massimo
Riforme costituzionali e revisione dei regolamenti parlamentari / Massimo Luciani
Giurisprudenza costituzionale. - 2022, n. 1, p. 531-538
Lupo Nicola
I regolamenti parlamentari dopo la pandemia (e dopo la riduzione del numero dei parlamentari) / Nicola Lupo
In: L'emergenza pandemica e l'impatto sul diritto pubblico : innovazione e prospettive future / a cura di Donatella Morana, Stefania Mabellini. - Milano : Wolters Kluwer ; [Padova] : CEDAM, 2022. - p. 19-34
Maestri Gabriele
"Modus corrigendi" : la rettifica dei testi di rilievo costituzionale, tra norme, prassi e documenti ritrovati / Gabriele Maestri
Le carte e la storia. - 2022, n. 2, p. 180-192
Malvicini Massimiliano
La funzione di controllo del Parlamento nell'ordinamento costituzionale italiano / Massimiliano Malvicini
Torino : Giappichelli, 2022. - xiii, 413 p. - (Giustizia e politica costituzionali ; 13)
Malvicini Massimiliano -
Mallardo, Simone
Le fonti del diritto: legislazione emergenziale e riforme costituzionali / Massimiliano Malvicini e Simone Mallardo
In: Dove va la Repubblica? : istituzioni e società ancora in transizione, 2017-2021 / a cura di Massimo Cavino ... [et al.]. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 59-89
Mandato Marco
Il sorteggio in campo politico fra forme di Stato e regolamenti parlamentari / Marco Mandato
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 819-832
pagina
15 di 1039